L’efficientamento energetico è parte dell’identità di Domo. Da sempre, ci guida nello sviluppo di soluzioni che offrono ai clienti maggior comfort abitativo e un impatto positivo concreto sulla nostra isola.
Quando si parla di efficientamento energetico si pensa all’insieme di interventi e soluzioni progettate per ottimizzare i consumi di un edificio, migliorando la performance complessiva dell’immobile. L’installazione di impianti moderni, l’utilizzo di materiali ecosostenibili e, naturalmente, l’integrazione di tecnologie come la domotica, sono alcune delle azioni mirate all’efficientamento energetico della casa.
Dal punto di vista del comfort, una casa energeticamente efficiente assicura temperature adeguate in ogni stagione, senza sforzo e senza sprechi, capace di donare una maggiore qualità della vita. Non dimentichiamoci poi che l’efficientamento non si ferma al risparmio economico immediato, ma rappresenta un investimento a lungo termine perché consente di aumentare il valore dell’immobile sul mercato. Oggi, gli acquirenti più esigenti cercano abitazioni che offrono il massimo, dove tutto si coniuga perfettamente con il design e la gestione intelligente delle risorse.
In Domo, ogni progetto parte da un’analisi accurata delle necessità energetiche e strutturali dell’immobile e non si limita a seguire uno standard prefissato: ogni casa è unica, e per questo ogni intervento che realizziamo è personalizzato.
Dalla visione di Domo è nato Anthelios, il progetto con cui portiamo avanti il nostro lavoro di diffusione di fonti di energia rinnovabile, grazie a un servizio completo di installazione di impianti fotovoltaici.
Oggi decidere di installare un impianto fotovoltaico è la scelta che consente di produrre energia pulita, riducendo drasticamente la dipendenza dalle fonti tradizionali e abbattendo i costi energetici. È un investimento intelligente, non solo per il risparmio immediato, ma – come per ciò che riguarda l’efficientamento energetico – per il valore a lungo termine che aggiunge all’edificio.
Per le prime case, il 2025 rappresenta l’ultimo anno per approfittare del Bonus Ristrutturazione al 50%, che prevede la possibilità di detrarre le spese per lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia. La Manovra statale è stata prorogata per il 2025 mantenendo le stesse condizioni del 2024, con un limite di spesa fissato a 96.000 euro. Resta in piedi nel 2025 anche l’Ecobonus, finalizzato a migliorare l’efficienza energetica degli immobili, ma prorogato con aliquote ridotte al 50% per la prima casa ed al 36% per gli altri immobili.
Team Domo
Come immagini i tuoi nuovi spazi?